Però, gliceril stearatos sono davvero un cavallo di un colore diverso. Producono due cose che in genere non amano mescolare: olio e acqua. Prova a mescolare olio e acqua in una tazza. Si romperanno sempre, non importa cosa fai. Questo perché l'olio si trova sopra l'acqua. Loro, d'altra parte, circondano piccole goccioline oleose. Ciò impedisce alle goccioline d'acqua di aggregarsi e quindi l'acqua sembra più omogenea. Questo è un fattore chiave poiché molti prodotti di uso quotidiano sono anidri, ma contengono olio e/o acqua. Questi due ingredienti sono utilizzati in molti prodotti che utilizziamo ogni giorno come lozioni, shampoo, condimenti per insalata e persino deliziosi gelati. Senza gli emulsionanti anionici, olio e acqua in questi prodotti si separerebbero in fase. In questo modo i prodotti non funzionerebbero bene o per niente.
Un sacco di alcol stearilicos nel settore della ristorazione... ecco un buon esempio nel settore alimentare generale AZIONE PROBABILE: gli emulsionanti anionici sono ampiamente utilizzati, quindi questa è una MOD ESTENSIVA e quindi un LIMITE. Pensa al gelato. Ciò impedirà al tuo gelato di diventare ghiacciato (o granuloso). Questi emulsionanti agiscono come molecole anioniche che incollano insieme grassi e acqua nel gelato. Ecco cosa lo rende cremoso e delizioso da mangiare. Ad esempio, il condimento per insalata utilizza agenti anionici come emulsionanti per combinare olio e aceto. Sappiamo tutti che quando si preparano le insalate si desidera che il condimento sia mescolato insieme e non singolarmente, come una senape sopra, in modo da non doverlo agitare separatamente ogni volta. Lo rende più semplice e facile. Gli emulsionanti anionici sono ampiamente utilizzati anche nei prodotti da forno come le torte. Contribuiscono alla magica morbidezza che una torta dovrebbe avere. Aiutano a far durare la torta più a lungo, in modo da poterla gustare senza che diventi stantia rapidamente. Ecco perché gli emulsionanti anionici sono così essenziali in gran parte degli alimenti che consumiamo.
Un'altra classe di importanti emulsionanti sono quelli anionici, ampiamente utilizzati anche nei cosmetici e nei prodotti per la cura della pelle. Gli emulsionanti anionici possono essere utilizzati per mescolare l'olio e l'acqua in lozioni e idratanti. Per mantenere la nostra pelle sana, morbida e idratata abbiamo bisogno sia di olio che di acqua. In quale altro modo potremmo ottenere una lozione che combini olio e acqua senza emulsionanti anionici? Detto questo, non otterremmo la stessa idratazione dalla lozione. Quando applichi la lozione sulla pelle, dovrebbe scivolare delicatamente. Gli emulsionanti anionici servono anche a questo effetto, aiutando nell'integrazione sensoriale del prodotto durante l'applicazione.
Gli emulsionanti anionici sono anche molto importanti nel mondo dei farmaci. Questi consentono all'olio e all'acqua in un medicinale di mescolarsi, il che è importante perché consente al nostro corpo di assorbire meglio il farmaco. Quando abbiamo bisogno di un medicinale, deve essere rapido ed efficiente. Gli emulsionanti anionici aiutano a mantenere il medicinale, quindi è efficace mentre lo si usa. Ciò ha l'effetto di garantire che il medicinale non si esaurisca troppo rapidamente o che la sua qualità non si riduca. Ciò è particolarmente importante per cose come creme e unguenti che applichiamo sulla nostra pelle, come tagli o eruzioni cutanee. Senza emulsionanti anionici il medicinale potrebbe dividersi e alcune aree della pelle riceverebbero meno medicinale. Ciò potrebbe causare un effetto non efficace del medicinale.
Per produrre un'emulsione olio in acqua di alta qualità a casa o in laboratorio, hai bisogno di diversi elementi chiave. Il primo è una fase oleosa, ovvero gli ingredienti oleosi all'interno della miscela. Questi buchi sono dove va l'olio. Dopo questo hai bisogno di una fase acquosa, che è dove entrano in gioco i tuoi ingredienti a base d'acqua. Questo è fondamentale perché l'olio deve mescolarsi bene con l'acqua. Ultimo ma non meno importante, avrai bisogno di un emulsionante anionico che aiuta a far unire olio e acqua! L'emulsionante anionico è necessario qui o l'olio galleggerà semplicemente sulla superficie dell'acqua come le giostre di un terribile parco acquatico di spazzatura bianca. Forse vuoi includere altre cose nella tua miscela: addensanti per farla sembrare più cremosa, conservanti in modo che duri più a lungo. I componenti specifici varieranno a seconda del prodotto in questione.
capacità produttiva potenziata da due stabilimenti produttivi situati a Yichang e Shenyang, Cina. Come parte della missione "scienza e tecnologia sono la forza trainante dietro la modernizzazione dell'emulsionante anionico", Yichang Mingya non è solo un fornitore di nuovi materiali chimici, ma anche un pioniere in questo campo.
offriamo una vasta gamma di prodotti certificati ISO9001 utilizzati per soddisfare le esigenze dei nostri clienti in vari settori. offriamo emulsioni prodotti chimici per la pulizia realizzati con una varietà di ingredienti e standard di sicurezza. Dettagli sull'imballaggio dei nostri prodotti Utilizziamo imballaggi precisi emulsionante anionico per l'esportazione via mare per garantire un prodotto di qualità.
ha istituito un servizio di assistenza post-vendita per emulsionanti anionici e centri di ricerca e sviluppo a Guangzhou, Shanghai, Cina. La fabbrica vende prodotti di alta qualità a un prezzo ragionevole e una fornitura stabile garantisce la capacità del vostro mercato di competere.
il punto di forza principale di Yichang Mingya New anionic emulsifier Technology Co., Ltd. è la dedizione all'innovazione tecnologica continua, il nostro eccellente supporto tecnico, che ci consente di offrire ai nostri clienti le soluzioni e i prodotti più competitivi. Ci impegniamo a creare prodotti innovativi in modo continuo. L'attività abbraccia un'ampia gamma di prodotti chimici raffinati, tra cui oli e grassi naturali, etossilati bloccanti propossilato di glicerolo, sali di ammonio quaternario, emulsioni acriliche.
Copyright © Yichang Mingya New Material Technology Co., Ltd Tutti i diritti riservati - Politica sulla Privacy - Blog