Quante volte hai visto l'olio e l'acqua mescolarsi in un bicchiere? E se l'hai fatto, allora probabilmente senza alcun successo. Si dividono semplicemente in due strati invece di fondersi in un unico liquido uniforme. Aiuta qui perché l'olio e l'acqua generalmente non hanno l'affinità di mescolarsi bene tra loro. Per combinare i due, hai bisogno di un emulsionante. Gli emulsionanti da OILREE aiuteranno a mescolare cose che altrimenti si rifiutano di essere mescolate facilmente.
Gli emulsificanti sintetici sono spesso quelli preferiti nel nostro mondo moderno. Questo tipo di tenside è sintetico e viene utilizzato molto comunemente in vari tipi di prodotti per la pulizia e articoli per la cura personale. Tuttavia, questi ingredienti sintetici possono essere aggressivi per l'ambiente e potrebbero anche irritare la pelle sensibile. La buona notizia è che ci sono emulsificanti non ionici a disposizione per il loro uso. Si può optare per queste scelte naturali di tensidi invece che per forme sintetiche. Ho pensato che potesse essere utile approfondire gli emulsificanti non ionici e capire come siano migliori per noi.
Immagina un po' di grasso che è stato disperso con l'aiuto di qualcosa di simile ai saponi e avrai un esempio di emulsificanti non ionici che sono amichevoli con l'ambiente.
Emulsificanti non ionici - questi possono essere realizzati a partire da materie naturali, inclusi grassi e oli. Gli emulsificanti naturali sono ecologici in quanto non danneggiano gli animali o le piante acquatiche. Gli emulsificanti non ionici, a differenza dei surfattanti sintetici che possono produrre residui pericolosi contaminando l'aria, l'acqua e la terra. Sono biodegradabili, quindi si decompongono in elementi sicuri e non tossici dopo un certo periodo.
In molti prodotti per la pulizia utilizziamo emulsificanti non ionici. Ad esempio, articoli come il sapone per il bucato e i piatti, lo shampoo o i bagni corporei traggono vantaggio da questi emulsificanti naturali. Essi aiutano questi prodotti a pulire efficacemente e garantire anche la sicurezza del nostro pianeta. Nel caso non lo sapeste, questi edibili sono fatti con la lecitina di soia, che è un emulsificante non ionico. Possiamo contribuire a mantenere il mondo sicuro e amichevole per l'ambiente con solo questa modifica, poiché potrebbe portare a meno inquinamento nei nostri ecosistemi, dato che avremmo meno prodotti animali che necessitano di metabolizzarsi.
B: Emulsionanti per la cura della pelle sensibile (non ionici)
Il fatto è che la maggior parte delle persone ha la pelle sensibile, e la mettono sempre a rischio con tutti i prodotti che utilizzano. Questo tipo di pelle non reagisce bene agli surfattanti sintetici perché tendono ad essere troppo duri per questo tipo. Sono così irritanti da causare reazioni come eruzioni cutanee, rossezza e pelle secca. Entra in gioco il non-ionico Emulsionanti per intervenire. Sono molto più morbidi e non irritano la tua pelle.
Gli emulsionanti non ionici si trovano in molte diverse ricette per la cura della pelle. Per esempio, vengono spesso utilizzati in creme, lozioni e protezioni solari. Questi emulsionanti garantisco che la tua pelle resti idratata senza causare reazioni avverse o effetti collaterali. Sono similmente una scelta ideale per le persone con allergeni e per chi reagisce ad altre sostanze, rendendolo un'opzione sicura per vari casi di inidoneità.
Gli emulsionanti non ionici sostituiscono gli surfattanti sintetici dannosi
Detersivi sintetici utilizzati negli agenti di pulizia industriale nonché nei prodotti per la cura personale. Alcuni di questi prodotti sono detergenti forti che eliminano macchie oleose e battericidi. D'altra parte, possono irritare la pelle e gli occhi ed essere dannosi per la vita acquatica. Emulsionanti non ionici semplici possono offrire una soluzione a questo problema e sostituire questi detersivi sintetici nocivi in modo sicuro.
con l' uso di emulsificanti non ionici , possiamo ne fabbricare di più perché è un disinfettante o anche solventi. Gli emulsionanti naturali funzionano altrettanto bene dei sintetici, ma non hanno gli stessi effetti collaterali dannosi. E allo stesso tempo hanno un odore meno invadente e più piacevole rispetto alla maggior parte dei detersivi sintetici, quindi siamo felici di usarli spray-and-wipe ovunque.
Molti Prodotti Utilizzano Emulsionanti Non Ionici
Effettivamente, gli emulsificanti non ionici vengono utilizzati non solo in prodotti per la pulizia e per la cura della pelle, ma trovano applicazioni anche in molti altri settori. Ad esempio, queste sostanze vengono spesso utilizzate nella produzione di vernici e rivestimenti, adesivi e prodotti alimentari. Gli emulsificanti non ionici forniscono stabilità a questi miscugli e ne migliorano le prestazioni.
Tipi di emulsificanti non ionici in vernici e rivestimenti: migliorano la distribuzione/omogeneità delle particelle di pigmento all'interno del miscuglio. La ragione è che produce un colore più brillante e scivola meno. Gli emulsificanti non ionici cera emulsionante vengono utilizzati in prodotti alimentari per evitare che i miscugli si separino e garantire loro una texture e un sapore uniformi.